venerdì 1 novembre 2013

Escape Plan

E' Sorvegliato Speciale? E' Face/Off? E' Commando?
No, è Escape Plan!


Ai cinematografi.

giovedì 19 settembre 2013

Generazione GameStop

Oggi, al GameStop di fiducia, adolescenti a confronto:

A1: "Devo sceglie, PS4 o motorino".
A2: "PS4."
A1: "Infatti sì, me faccio fa' a PS4".

sabato 7 settembre 2013

Windows, recuperare spazio svuotando SoftwareDistribution

Problemi di spazio sul disco di sistema?

La cartella C:\Windows\SoftwareDistribution viene usata da windows update per memorizzare i dati
degli aggiornamenti, ma spesso dentro vi resta robaccia, anche svariati (500+) megabyte.

Può essere svuotata per recuperare spazio, ma con l'accortezza di disabilitare prima il servizio di update.

  • cmd
  • > net stop wuauserv
  • Rinominare C:\windows\SoftwareDistribution in qualcosa come Softwaredistribution.old
  • > net start wuauserv
  • > exit

Se tutto è andato a buon fine, cancellare il backup (Softwaredistribution.old)

venerdì 6 settembre 2013

Gelatina alimentare

La gelatina viene spesso usata nella preparazione di piatti elaborati in cui ingloba, nella sua tremolante trasparenza, gamberetti, paté, ecc.


Per ottenerla bisogna semplicemente sciogliere granuli o cubetti in acqua calda e aspettare che si raffreddi.

La transizione dallo stato liquido a gel dipende da un riarrangiamento, in presenza di acqua, dei legami tra le proteine.

Il costituente fondamentale della gelatina è il collagene, una fibra presente in molti tessuti animali, la cui struttura di base è costituita da tre proteine debolmente unite in una specie di elica; il calore può degradare questa architettura, che in acqua assume un aspetto amorfo.

Quando questa brodaglia inizia a raffreddarsi, le molecole proteiche tendono a ripristinare i legami per raggiungere l'ordine originario. Si crea così una fitta rete in cui le molecole di acqua restano intrappolate e la materia acquisisce caratteristiche di un solido mantenendo viscosità ed elasticità di un fluido.

giovedì 5 settembre 2013

Come si fa a trasformare un uovo in una palla di gomma?

Per la serie "una nuova rubrica all'anno", dichiaro inaugurato il tag NSDM (Non So Dove Metterlo). I post con questo tag conterranno materiale salvato nella misteriosa cartella "varie" in attesa da anni di essere ricollocato (cosa che non avverrà mai). Ma è piacevole rileggerlo dopo anni, e per dargli un senso, ripubblicarlo (migliorandolo e integrandolo a discrezione del blogmaster) in rete (tanti dei siti da cui proviene saranno anche spariti).

Come si fa a trasformare un uovo in una palla di gomma?
  • Prendete un bicchiere, mettete dentro un uovo e riempite d'aceto. L'uovo deve essere ricoperto.
Evitate di fare il contrario, altrimenti rischiate di sprecare aceto: infatti è molto facile che mettiate una dose di liquido che poi il volume dell'uovo sposta e butta fuori dal bicchiere.
  • Lasciate a bagno per 24 ore.
Al termine vedrete che il guscio è scomparso: se l'è "mangiato" l'aceto, che è un noto distruttore di calcio, e il guscio di calcio è. Inoltre l'aceto finisce anche per "cuocere", in qualche modo, l'uovo.
Vi troverete con una forma ovoidale gommosa e liscia. Marrone ma anche un po' trasparente: al suo interno si vede il tuorlo che galleggia. Il tutto non è particolarmente robusto. Non si pensi di avere una palla di gomma da lanciarsi in giardino.

Ad integrazione, un contributo da YT:


mercoledì 10 luglio 2013

Un uomo, la sua auto

Non squarciategli le gomme.


P.S. non puoi avere un'idea che sull'Internet qualcuno l'ha avuta prima. Questo si traduce in un gran risparmio di tempo.

mercoledì 12 giugno 2013

Chiamatemi RAM-bo

E così è uscito l'ennesimo BSOD causato da un certo errore PNF_LIST_CORRUPT ?
E' consigliabile fare un bel test della memoria RAM e probabilmente il risultato sarà il seguente:


Come si risolve ciò? Si butta la RAM marcia e si mette la RAM buona.
Per la cronaca, questo era un banco Corsair Vengeance 8-8-8-24 con ben due anni di vita.

domenica 27 gennaio 2013